domenica 31 maggio 2015
sabato 30 maggio 2015
Un progetto ancora da realizzare
Si tratta di una serie di lavori dipinti sulle leggende e le tradizioni legate alla costellazione delle Pleiadi.
https://www.facebook.com/450179028335379/videos/848555268497751/?l=8260984348537862364
sabato 23 maggio 2015
Amo non essere prigioniera di una sola arte...
Amo non essere prigioniera di una sola arte: .." a me importa vedere forme e aria , non piatte figure ."G.Dessì-Storia del Principe Lui
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10204541488920721&set=a.3975993361758.2135542.1338314212&type=1
venerdì 15 maggio 2015
Quando sono stata invitata a partecipare alla collettiva di pittura “Il corpo e la luce” da parte del Centro Museale QuArtissimo, sono stata presa da una certa ansia. Non volevo che la mia opera fosse uno studio di luci su un corpo. non perchè non apprezzi questo lavoro, ma perchè ne ho fatti tanti di studi di luce negli anni . Ora mi sentivo di affrontare altre sfide di resa pittorica alla ricerca di un significato che rispecchiasse le mie personali idee.
Infatti avrei voluto esprimere molte cose su cui ho meditato e lavorato per tutta la mia strada di pittrice, come la teoria di Goethe come battaglia gloriosa tra luce e tenebre , in contrapposizione alle gelide teorie scientifiche di scomposizione e calcolo della luce e dei colori, che trascurano la partecipazione dell'occhio e de l" cuore" umano al fenomeno della visione.
Nella prima fase del lavoro ho riempito labirinti di foglietti-libro, facendo brainstorming, tra scrittura e disegno:
e poi ho cominciato a dipingere, a sintetizzare nella storia della fanciulla di Corinto (leggenda greca riportata credo da Plinio e poi da Vitruvio) che aveva disegnato sul muro i contorni dell'ombra dell'amato perchè lui stesse con lei anche se assente. l'origine della pittura , come rapporto tra luce e ombra, tra desiderio e assenza .
Volevo poi rappresentare tutto con i colori, senza chiaroscuro, perchè è vero che il nostro è un mondo di ombre, ma di ombre colorate.
.jpg)
lunedì 5 gennaio 2015
martedì 2 dicembre 2014
sabato 31 maggio 2014
Ritratti, web friend missing
Anni fa prediligevo ritrarre le
persone dal vero , “alla prima”, per conservare la freschezza
della prima espressione, nell’illusione magica della pittura.
Poi, col tempo ,forse per un mio
maggiore interesse per la psicologia e per la storia delle persone,
ho cominciato a comporre ritratti preceduti da innumerevoli bozzetti
e disegni, perfezionando e distruggendo la composizione fino a
ripescare, in qualche fortunato caso, la “vita” del personaggio…
Nella mia produzione, da qualche
anno, sono entrate anche immagini dei “media”,le innumerevoli
immagini di persone trasmesse dalle cronache televisive e le foto
che la gente si scambia sui social media come Facebook o Flickr . Un
mondo di facce, di maschere, di fantasmi che mi affascina forse per
la sua inconsistenza e che mi spinge a dipingerlo per ricrearne la
magia.
Sempre nel
vano desiderio di fermare l’attimo. Nasce così dalla cronaca “Le
due Denise”, il doppio ritratto della piccola Denise rapita come
era al momento della scomparsa e come dovrebbe essere ora; nasce da
Facebook “Friends” da una selfie di due amiche virtuali e anche
La Brasiliana, che mi ha mandato dalla favela un malinconico
autoritratto….
Friends- olio su tela cm 40x40
Le due Denise- acrilico su tela cm 40x50
La brasiliana cm 30x40
Iscriviti a:
Post (Atom)