giovedì 11 ottobre 2012

lunedì 8 ottobre 2012

tingere con la poesia

http://www.flickr.com/photos/iaialuna/8022840559/

Saper vivere di un dandy

http://www.nowness.com/day/2012/5/22/2155/wanny-di-filippo-s-florence

Madame o lady o signora

Quale donna non ha mai sentito frasi come queste:"Non si addice ad una signora "
"Non può fare questo o quello alla sua età" Non va bene per una donna di una certa età" "alla tua età...ancora fai questo o ti metti quello"? Sono frasi che raggelano, tolgono di colpo 20 anni di energia.In entrambi i sessi nell'infanzial'argomento "età" serve per sanzionare, castigare, dirigere . Nell'adolescenza inveceil metodo dell'età si serve di: "ma cresci!" e poi questa crescita inarrestabile diventa un'ulteriore trappola di sanzioni e luoghi comuni., specie per le donne che raggiungono i quaranta ma anche prima.Capita che ci sia come un'interiorizzazione di questa trappola e le donne stesse si affannano a controllare l'età delle altre, per vedere, spalla aspalla se c'è una minima differenza, anche un giorno è importante nella "gara della giovinezza ".Le mamme sono precise come contabili nel tenere il calcolo delle date di nascita , in particolare dei figli delle amiche oltre a quelle delle vip o quant'altro. Per i padri
capita il fenomeno inverso .
Essi trovano le figlie sempre troppo giovani per fare questo o quello, specie uscire la sera, andare a ballare, avere un boy friend.
La psicanalista junghiana Pinkola Estès dice che l'età anagrafica non c'entra con la "giovinezza" o con la "vecchaia". Ci sono giovani vecchi e vecchie e vecchi e vecchie giovani. Talvolta in alcune fasi della vita, talvolta in maniera continuativa...
Nel web mi sono imbattuta in ubn blog che pubblica foto fantastiche di persone anziane.
http://advancedstyle.blogspot.it/

 

giovedì 27 settembre 2012

portraits

Luli/luligirlLuli/luligirlanimatorkim portrait for jkppportrait for jkppshe wolf for jkpphans von vorst1 for jkpp
JoleJoleRitratto di SandroSandrodibuonumoreragazza e caneRitratto con il tappo

portraits , a set on Flickr.

Mi son divertita nel fare ritratti senza la persona davanti,procedimento che non ho mai seguito. Si tratta di amici del Web, che prestano la loro immagine in un gruppo di Flickr, appositamente per un ritratto.

venerdì 21 settembre 2012

Ultima collettiva a Sottopiano Beaux Arts

La galleria di v.Scano a Cagliari ha chiuso due settimane fa con una mostra Omaggio al gallerista. Ma oggi preferisco ricordare l'ultima collettiva a cui ho partecipato in questa galleria, con il solito entusiasmo :" Cover libro d'artista".
 Il gallerista aveva chiesto ai pittori di lavorare sulle copertine di libri a cui si era particolarmente legati. Io avevo presentato le copertine di "Shabono",de "Il Sogno di una Strega" , di "Tiu Zua" e di "Rimas Nostras".

copertine di TiuZua(in basso) e di Rimas nostras (le prime 3 a destra in alto)
 

Shabono tempera e pennarelli
 
Sogno di una strega  tempera e penne a sfera colorate.

mercoledì 12 settembre 2012

da "le mille e una notte" a regno della prigulosa


Posted by Picasa

Identificazione
Decrepita ma sempre in piedi...almeno per qualche tempo.Vecchie ma ancora alla ricerca di bellezza,Sassari ed io.

lunedì 10 settembre 2012

Forte è la donna

http://www.artquake.it/item?id=414

questo lavoro è la mia donazione per i comuni dell'Emilia colpiti dal terremoto.
E' acquistabile presso il sito www.artquake.it


FORTE È LA DONNA
ACRILICO SU TELA

dimensione: 26X33

anno: 2012

tecnica: Pittura

sabato 8 settembre 2012

Omaggio a...

Sono stata invitata dal collega Andrea Aversano a partecipare al progetto Omaggio a.., che si concretizzerà in una collettiva presso il Centro museale Quartissimo (http://quartissimo.org/) il 6 ottobre.
Il mio lavoro sarà un omaggio a Sandro Chia, notissimo pittore italiano. e verrà esposto insieme ad una grafica originale di questo autore
http://quartissimo.org/?page=229-37

Io per Sandro Chia

Ho cominciato a conoscere e seguire l’opera di S. Chia alla fine degli anni ’80, tramite il libro di Klaus Honnef (Taschen ed.)  dal titolo “l’Arte Contemporanea”.Era il periodo in cui sentivo forte l’esigenza di approfondire, concretizzare ciò che mi ha sempre spinto a disegnatre, dipingere, modellare in un’espressione diversa da ciò che maestri e riviste italiane mi proponevano come ideale da raggiungere La pittura informale. Trovare in un libro tedesco che artisti italiani inseme ai colleghi germanici rifiutavano “la morte della pittura” in particolare di quella figurativa, per me è stato un incoraggiamento, una spinta a continuare , ad affermare le mie idee e a proporre con più coraggio i miei lavori.
In Chia mi ha colpito la capacità di raggiungere una sintesi di tradizione e presente  creando spettacolari diagrammi nei quali fenomeni simultanei vengono mostrati come se fossero simultanei, ottenendomessaggi ambivalenti senza diminuire le contraddizioni evidenti. Si può die che egli sappia conciliare il neoclsassicismo di Picasso con la poetica onirica di Chagal. Condivido con Chia anche l’irrequietezza che si rispecchia nel continuo cimentarsi in tecniche e discipline diverse, dalla pittura al collage, dal disegno a matita alle tecniche calcografiche dalla scultura alla ceramica e al mosaico,Specie nella prima  metà degli anni  80 Chia , nel suo “manierismo” che vagava tra sogno e realtà, tra antico e contemporaneo, faceva prevalere all’inquietudine l’elemento ludico, l’ironia , la parodia , la satira  . e  a questo io mi sono ispirata , scegliendo di fare un collage in omaggio , tecnica in parte nuova per me., accostando le  figure classiche dipinte da Chia negli ultimi tempi ad alcune foto dello stesso in situazioni che in certo qual modo sembrano riecheggiare la sua poetica. Chia è infatti anche un imprenditore, un produttore di un vino pregiato: ha restaurato un rudere del 500 in Toscana trasformandolo in una residenza favolosa , con grande cantina dove tiene le botti del Brunello di Montalcino, prodotto delle sue vigne.
 
Questo è un primo bozzetto , in cui è raffigurato Sandro Chia  che liba del suo vino con l'Obeso etrusco alle sue spalle. A destra in fondo, una scultura dello stesso Chia.
 
 
Un particolare del collage definitivo
Nel mio collage ho inserito elementi grafici a pennarello : attorno alla scritta “Prosit Pictura” si dispongono gli antichi Etruschi pronti alla libagione insieme al pittore ,seduto sulle scale del suo maniero, con la bottiglia del Montalcino e il bicchiere in mano.
Più giu' l'immagine dell'opera definitiva.


 

martedì 4 settembre 2012

Sulla soglia
olio su tela
cm 100x120
 
Intorno all'anno 2000 sono stata chiamata ad organizzare un Centro di Salute Mentale in un paese non lontano da Sassari, Sorso.
Sorso si affaccia sul golfo dell'Asinara e, per arrivarci, io percorrevo una strada che mi permetteva, ogni mattina, di vedere un panorama mozzafiato sul mare .Dalla massa grigioazzurra degli olivi , serrato da macchie di verde scuro , il mare sembrava salire verso la strada  a immergere i tetti di cotto, in una abbacinante scena mediterranea.
Quanti paesaggi ho dipinto con quei colori negli occhi e nel cuore !
Percorrendo le stradine del paese ,mi sembrava di  partecipare alla vita di un tempo favoloso: le nonne con i nipotini sulla soglia di casa,le mamme con i lattanti al collo, i ragazzini intenti a giochi di strada.Eppure sapevo che in ambulatorio c'erano i problemi di sempre, di tutti, di tutto il mondo, ma per la pittura mi interessavano le scene fiabesche, familiari, e i paesaggi da sogno e i volumi mediterranei delle case. 
 
Around the year 2000 I was asked to organize a mental health center in a village not far from Sassari, Sorso.
 Sorso overlooking the Gulf of Asinara and to get there, I walked down a road that would let me, every morning, to see a breathtaking view of the sea. From the mass of blue-gray olive trees, dense patches of dark green, the sea seemed to rise the way to soak the roof tiles, in a dazzling Mediterranean scene.
I painted many landscapes with the colors in my mind and heart!
Walking through the streets of the town, I seemed to participate in the life of a fabulous time: grandmothers with their grandchildren on their doorstep, mothers with infants in the neck, the boys intent on games
 I knew that surgery c 'were the usual problems of all around the world, but I was interested in painting scenes fairytale, family, and dreamy landscapes and volumes Mediterranean houses.
 

lunedì 3 settembre 2012

C'erano una volta dei tubi di metallo

C'erano una volta dei tubi di metallo per l'acqua, che ,quando abbiamo costruito la prima parte della casa sono stati protetti da un cilindro di cemento. provvisoriamente.Questo provvisoriamente si è trascinato per vent'anni , finchè mi è venuta l'idea di ricoprire il tubo con un mosaico di cocci,rimasugli della costruzione, vetri di bottiglia ,cocci di sculture in terracotta , vasetti smaltati e tutto ciò che,più o meno a pezzi, mi trovavo nello studio o in casa.



I lavori sono ancora" in progress", perchè ogni tanto intervengo con qualcosa.
Sono cose un poco kich ma mi divertono. Tanto, tutto si può ricoprire con la vegetazione, se la si lascia fare.


 
 
 
 
 
 



sabato 1 settembre 2012

Roberto Ferri: " ROBERTO FERRI E LA LUCE DELLA NOTTE "


Condivido (con qualche riserva )questa critica alla pittura di Roberto  Ferri, che è un pittore che stimo molto. e che si considera Anacronista.
Roberto Ferri: " ROBERTO FERRI E LA LUCE DELLA NOTTE "

Un'altra nota critica interessante:
Lo Scandalo della Memoria di ROBERTOMARIA SIENA
“ Non mi piace affatto la pittura ragionevole ...
Bisogna soddisfare un antico fermento, un
fondo nerissimo”.
Eugène Delacroix

“ Amate con devozione i maestri che
vi hanno preceduto”.
François-Auguste-René Rodin

“ è al museo che si prende il gusto
della pittura che la natura da sola
non sa darvi. Non si dice sarò
pittore davanti a un bel posto,
ma davanti a un quadro”.
Pierre-Auguste Renoir
“Dove c'è la forma, c'è la bellezza,
e sulla tela non c'è il tempo
né il tradimento. E' il solo
modo di possederle per sempre”.
Melania G. Mazzucco

La poetica edificata da Roberto Ferri conosce non pochi punti di contatto con Giorgio de Chirico; nonostante ciò, l’universo immaginativo del giovane pittore si presenta come abissalmente diverso da quello del Grande Metafisico. Come de Chirico, Ferri è, in parte, un nemico giurato del Modernismo e delle Avanguardie Storiche; rifiuta, infatti, la ricerca di novità linguistiche e formali ad ogni costo. Con l’artista del “dio ortopedico”, Ferri ritiene che ogni opera d’arte degna di questo nome traduce in forme plastiche un annuncio, un messaggio, un credo filosofico ricco ed articolato. L’arte, dunque, presuppone una dimensione mitica ed è creazione di nuovi miti oltre che manipolazione di quelli già offerti dalla civiltà classica. Come dicevamo, solo in parte rifiuta però il lascito delle Avanguardie Storiche; non accetta l’antireferenzialismo, ma si accosta al Surrealismo del quale condivide il visionarismo estremo, l’onirismo e l’irrealismo di fondo. Come de Chirico, il giovane pittore anacronista si rivolge al museo e, di conseguenza, respinge decisamente l’iconoclastia messa in circolazione dai futuristi e dai dadaisti; si muove in questa direzione perchè nutre una fede incrollabile nell’opulenza dell’arte. Di conseguenza rigetta ogni forma di minimalismo e riduzionismo i quali, sostiene, non sono in grado di affrontare quel mito a cui l’arte deve invece dedicarsi completamente. Che cosa spinge Ferri a coltivare così intensamente la dimensione mitica dell’arte? Rispondere, e scoprirlo, non è difficile.
Per il tarantino, il mito altro non è se non il documento inequivocabile dell’inattualità; infatti la grande nemica di Ferri è l’idea secondo cui l’arte deve essere contemporanea del proprio tempo. Per il nostro, al contrario, l’arte coltiva l’estraneità, la periferia, la diserzione; da qui la scelta della pittura contro la “strategia dell’impurità” coltivata dal Dadaismo e dalle Neoavanguardie. Prima di proseguire, leggiamo almeno una delle opere presenti in mostra, per verificare quanto abbiamo detto fin qui. All’interno dell’esposizione prima londinese, poi romana e newyorkese, Le Delizie infrante rappresenta senz’altro un punto fermo. Da una puntura che colpisce un “fanciullo divino”, s’innalza una cattedrale delirante di corpi. Bellezza, eros, lussuria delle forme ed orrore si accavallano all’interno di un caos traboccante che non si stacca però mai da quella fede museale che rimane la stella polare della ricerca ferriana. Al culmine della convulsa e sublime ascensione, un efebo innalza uno scettro-sesso femminile; il sangue linguistico ed immaginativo che scorre nelle vene di questa composizione, esattamente come accade per tutte le opere del nostro, è un sangue che si nutre di dissimilitudine. Ciò significa che il “neocaravaggismo” ferriano non è assolutamente passatismo, bensì, lo ripetiamo, si presenta come visionarismo ed onirismo conclamati e definitivi. E’ qui che Ferri segna la sua distanza da de Chirico; il Grande Metafisico spinge l’arte sul terreno della disumanità; il pittore anacronista invece armonizza eros e dissimilitudine. Ciò significa che il fruitore, se da una parte si trova a dover fare i conti con una grafia disegnata all’interno di una dimensione impossibile, dall’altra incontra il punto fermo del corpo e della sua seduzione. Siamo così all’orizzonte filosofico all’interno del quale si muove il giovane maestro.

Contro il perbenismo borghese l’artista mette in campo l’arma esacerbata e puntuta del sadismo; questa però non altera la bellezza dei corpi maschili e femminili che Ferri colleziona ad ogni passo. Sta qui l’antiplatonismo radicale che costituisce il “basso continuo” dell’intera poetica ferriana; sta qui, paradossalmente, l’attualità dell’inattualeFerri. Perchè il discorso di questo “innamorato del museo” è attuale? Perchè, grazie ai diversi fondamentalismi, riappare oggi Platone e quindi è con Platone che bisogna tornare a fare i conti. Platone stabilisce la massima distanza fra il corpo e la verità; l’artista, al contrario, riconduce la verità all’interno del corpo; anzi, il corpo della verità rivela il corpo, trionfalmente e semplicemente. Il corpo offerto dal giovane maestro non è però lo stesso della società consumistica; la sua è la carne che, grazie allo “scandalo della memoria”, è ricondotta ostinatamente all’interno della grande storia dell’arte dell’Occidente. Cioè è riportata all’interno di quella bellezza che Ferri non vuole assolutamente perdere, perchè non accetta che l’opera possa essere confusa con l’oggetto quotidiano. In questo modo, l’opera si vede costretta a confermare il suo essere irriducibile al mondo; l’opera ferriana accetta il mondo solo nella misura in cui questo fornisce la gamma dei mille corpi sui quali il nostro può esercitare il suo delirio. Tutto questo, sempre e comunque all’interno della macchinazione messa in atto dalla pittura. Per l’ennesima volta, perchè questa apoteosi della pittura? Per il semplice motivo che, per Roberto Ferri, solo il quadro rappresenta il luogo privilegiato e “magato” nel quale può degnamente manifestarsi la menzogna dell’arte: quella menzogna che l’artista ritiene essere l’unica verità possibile ed immaginabile.
Prima di lasciare Roberto Ferri, non possiamo non accennare ai rapporti fra l'artista ed il dibattito estetico contemporaneo; ciò significa tirare in ballo Arthur Danto: vediamo di che si tratta. In estrema sintesi, il critico e filosofo americano sostiene che la “morte dell'arte” sarebbe stata causata dal trionfo della filosofia sull'arte stessa. Avanza l'esempio eclatante (e per lui decisivo) dei lavori di Andy Warhol, i quali sono identici ai prodotti che troviamo comunemente nei supermercati. Ora, solo grazie ad una teoria, dice, le opere dell'artista pop si distinguono dagli oggetti che affollano il banale quotidiano. Il tramonto dell'arte non significa poi che gli artisti non continuino a lavorare: significa soltanto che il loro fare può essere tranquillamente definito “poststorico”. Se tutto è possibile, infatti, non esiste più nessuna forma d'arte che sia “ambasciatrice esclusiva della storia”. Questo discorso si regge su un presupposto, che è quello della verità unica avanzata dalla Pop e dalle Neoavanguardie; ora è proprio questa “verità unica” che viene respinta dal tarantino. L'idea che Ferri ha dell'arte, come dicevamo, è infatti del tutto opposta a quella della “linea vincente” della ricerca contemporanea. Da qui la scelta apertamente e scandalosamente anacronista avanzata dall'autore delle Delizie infrante. Dove si trova la radice di una tale scelta? Appunto nel decisivo rifiuto della filosofia della Pop Art. Quest'ultima predica calorosamente l'equiparazione dell'opera, lo ripetiamo, all'oggetto quotidiano; non sarà più solo la Pop a portare avanti una strategia del genere. Per il pittore del “neocaravaggismo surreale”, la vita e l'arte mantengono fra di loro un abisso, che non può essere minimamente colmato. La vita, sostiene il nostro, è consegnata nelle mani di una deiezione dalla quale l'arte si tiene lontana; da una tale posizione scaturisce una definizione squisitamente romantico-decadente dell'arte la quale assume così l'aspetto di una religione, dell'unica religione possibile ed immaginabile anche per l'uomo del Ventunesimo Secolo. Nulla di sostanziale, dunque, sta nella vita; tutto si ritrova nell'arte, nella pittura. Conseguentemente, l'arte assume una posa opulenta che documenta la sua “pienezza antilogica”. Opulenza che si alimenta direttamente da quella passione carnale che costituisce la spina dorsale dell'intera produzione dell'artista. Alla vita ormai priva di nerbo, Ferri oppone una superumanità di angeli e demoni, efebi e “femmine fatali”, tutti presi da un pathos irrefrenabile che trova unicamente nell'arte il suo punto archimedico ed il suo grandioso teatro. E qui potremmo applicare a Ferri quanto Baudelaire dice di Delacroix. Anche nel caso del tarantino potremmo parlare di “malinconia unica e pertinace” e della celebrazione di un “misterioso dolore”. Tutto questo perchè, per il pittore, la carne aspira ad un infinito che non può essere colmato se non dall'eccesso e dal superlativo, che solo lui è capace di evocare e di tessere assieme. Ma torniamo a Danto.
Il filosofo americano sostiene che non esiste oggi un'arte “ambasciatrice esclusiva della storia”. Per Ferri, invece, quest'arte c'è, ed è l' Anacronismo, è lo “scandalo della memoria”, è la pittura che, forte delle sue radici surreali, ripropone al mondo la bellezza, l'eros, la passione, lo stravolgimento ed il dolore. Il tutto, sempre all'interno di una scelta che salda fra di loro l'arte e la filosofia. Danto afferma che la filosofia trionfa sull'arte; anzi, sarebbe la filosofia a garantire all'arte il suo stato. Al contrario, Ferri pensa che l' Anacronismo possa fondare un rapporto paritario fra arte e filosofia. Lo scopo ultimo rimane quello di riempire il vuoto lasciato da una vita scaduta, da una vita incapace di elaborare ed esibire quel pathos che, per l'artista, appartiene paradossalmente e magnificamente alla “lingua morta” della pittura. Se veramente poi l'arte deve morire, è destinata ad estinguersi, conclude Roberto Ferri, è bene che lo faccia “a vele spiegate”: gettando in faccia al mondo la sua seduzione e la sua capacità di fascinazione; in poche parole, la sua più alta ed intima “verità”.

ROBERTOMARIA SIENA

venerdì 31 agosto 2012

Anne Wood

"Horses" installazione di Ann Wood




http://annwood.net/blog/wp-content/uploads/sleepingporch.jpg
Una stanza per lavorare , una stanza di un ex sanatorio. Questa è la stanza di un hotel sul lago Adirondak, dove Anne Wood passa le sue vacanze. Anne è un'artista- artigiana interessante , sofisticata. Sembra vivere in un mondo poetico ,shabby chic, tra vecchie cose , trine e merletti antichi, in un palazzo degli anni '20 , nel Bronx,. Lavora con la cartapesta, cuce meravigliosi animaletti con stoffe antiche, deliziosi e incantevoli battelli con carta impalpabile e tessuti scoloriti.
http://www.annwood.net/blog/